Costanza Social Edition 2021 – Invito a Corte

Un messaggero e la sua pergamena ci accompagnano alla scoperta del borgo di Teggiano tra mestieranti, dame e cavalieri per invitare tutti Alla tavola della Principessa Costanza 2022
▪️
Anno domini 1480, in occasione delle imminenti nozze tra Antonello Sanseverino, principe di Salerno e signore di Diano, e Costanza da Montefeltro, notar Giacomo Carrano, cancelliere dell’Università di Diano e teste autentico del gruppo deliberante, si accinge a scrivere la pergamena d’invito a partecipare alla festa in onore della Principessa Costanza, con l’obbligo di vassallaggio dei Casali facenti parte dello stato di Diano.
▪️
L’invito è esteso a tutti i feudi del regno, così come è esteso a chiunque voglia raggiungerci il prossimo anno, con la speranza di essere di nuovo insieme per ridare vita alla festa che da quasi tre decenni anima la comunità Teggianese.
Arrivederci al prossimo anno!
Fatto da Blasè
©2021
Category:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare la pagina relativa alla PRIVACY E COOKIE POLICY cliccando qui

Chiudi